Diritti umani e animalismo – Una teoria di Tom Regan
di Barbara Petrucci
Il presente lavoro è centrato sull’analisi della teoria filosofica animalista di Tom Regan, professore emerito della North Carolina State Univerity (http://www.ncsu.edu/), universalmente riconosciuto come il leader intellettuale del movimento per i diritti animali.
La proposta teorica di Regan, qui puntualmente esposta, prende corpo attraverso alcuni passaggi decisivi che partono da riflessioni sul tema della giustizia, raccogliendo l’eredità del pensiero settecentesco di autori quali Voltaire, Hume e Rousseau, e portano a maturazione la svolta di metà Ottocento del rapporto antropologicamente rivisto dell’uomo con il mondo vivente.