VegPyramid Junior
18,00€
L. Pinelli I. Fasani e L. Baroni
VegPyramid Junior
Ed. Sonda
Una guida adatta a tutta la famiglia che illustra i benefici di una dieta vegetariana fin dall’età pediatrica.
Tabelle nutrizionali e menu giornalieri ci offrono preziosi consigli per insegnarci a pianificare una alimentazione equilibrata a seconda delle fasce di età, da 1 a 18 anni. Uno stile di vita che ha effetti favorevoli sulla salute e la longevità, e fornisce tutti i nutrienti necessari. Esistono ancora pregiudizi tra medici e pediatri tali da sconsigliare vivamente ai genitori una scelta vegetariana per i propri figli. Il rischio è quindi di essere costretti al «fai da te», con la possibilità tangibile di compiere errori, qualora ci si imbatta in fonti non accreditate. Le Linee Guida della VegPyramid sono ormai un sistema «collaudato» da tutti coloro che lo hanno utilizzato: con le loro indicazioni, rendono semplice la realizzazione di un menu vegetariano equilibrato, completo e gustoso. Benché funzionino benissimo nell’adulto, non sono tuttavia applicabili all’età pediatrica, dal momento che le richieste nutrizionali di questa fase della vita sono differenti non solo da quelle dell’adulto, ma anche a seconda delle varie fasce d’età. VegPyramid Junior colma questa lacuna accompagnando i genitori nel percorso alimentare dei figli, permettendo loro di creare una sintonia/ sinergia con il pediatra di fiducia. Con le informazioni nutrizionali sugli alimenti e i gruppi di nutrienti fondamentali, le indicazioni sulle principali patologie causate da un’alimentazione squilibrata, l’analisi dei bisogni e fabbisogni energetici delle diverse fasce d’età, le indicazioni per i menu delle mense scolastiche e suddivisi a seconda dell’apporto calorico. Leonardo Pinelli, già Professore di Pediatria Preventiva e Sociale e Direttore Servizio di Diabetologia, Nutrizione clinica e Obesità – Università di Verona. Ilaria Fasan, Ilaria Fasan è una dietista dedicata alla nutrizione pediatrica. Collaboran dal 2008 con la Società Scientifica di Nutrizione vegetariana-SSNV. Co-autrice del master universitario in Nutrizione e Dietetica Vegetariana dell’Università Politecnica delle Marche.
Luciana Baroni, è dirigente medico, specialista in Neurologia, Geriatria e Gerontologia, Master Universitario Internazionale in Nutrizione e Dietetica. Nel 2000 ha fondato Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana-SSNV, di cui è presidente in carica.
Tutto il materiale verrà spedito in corrispondenza di un’offerta minima pari alla cifra indicata